Chiesa di San Francesco > Opere > Monumento sepolcrale di Valente di Giacomo Valenti



Ignoto scultore del XIV secolo

Monumento sepolcrale di Valente di Giacomo Valenti

Periodo:

1357

Materiale / tecnica:

Bassorilievo in pietra caciolfa policroma

Dimensione:

73x186x10

place Posizione:

Chiesa di San Francesco - Navata unica della chiesa - Chiesa di San Francesco



Lastra originariamente inserita nell'edicola sepolcrale fatta costruire da Valente di Giacomo Valenti nel 1357 nella cappella dedicata a Sant'Antonio.

La scultura rappresenta il corpo di Valente, vestito in abito talare di colore rosso minio e bottoni dorati, improbabilmente disteso su un telo appeso, nella parte superiore a chiodi che lateralmente sostengono due stemmi della famiglia Valenti. La testa, poggiata su un cuscino azzurro, è coperta da una cuffia con copricapo rosso e finiture in oro. La mano destra è distesa su un libro che presumibilmente è un codice, simbolo della professione di Magistrato e consigliere giuridico che il Valenti svolgeva nella città di Trevi.

I testi sono tratti dal catalogo "Raccolta d'arte di San Francesco di Trevi" edito da Giunti mentre le immagini sono di proprietà della Regione Umbria e del Comune di Trevi.