
Meliore di Jacopo, detto Meliore
Madonna in trono col Bambino e due angeli
Periodo:
1270 - 1275
Materiale / tecnica:
Dipinto su tavola.
Dimensione:
118 cm. x 58 cm.
Provenienza:
Chiesa di Santa Maria a Bagnano
place Posizione:
Museo di Arte Sacra di Certaldo - Piano terra - Salone
Il dipinto di Meliore di Jacopo, detto Meliore, è databile tra il 1270 e il 1275 e proviene dalla vicina chiesa di Santa Maria a Bagnano. La tavola è caratterizzata da vivaci e intensi colori smaltati su fondo oro: la Madonna in trono presenta il Bambino, il quale con la mano destra benedice, mentre nella sinistra stringe un rotolo di pergamena. La Vergine, coperta da un manto azzurro scuro, porta sulla testa una corona intagliata e decorata con tre cerchi in rilievo, dipinti di diversi colori; ai piedi ha delle originalissime calzature con disegni di gusto orientale. Il trono ha una decorazione geometrica nei toni rosso e blu, molto elaborata e diversa nel cuscino, dove la Madonna poggia i piedi, e nello schienale. In alto, ai lati del trono, due angeli sono rivolti verso la Vergine. L’opera è in ottimo stato di conservazione: ha beneficiato di restauri conservativi solamente negli anni 1935-1936 e poi nel 1972. In occasione della mostra L'arte a Firenze nell'età di Dante, tenutasi alla Galleria dell'Accademia di Firenze nel 2004, è stata rimossa la brutta e anonima cornice: adesso, al suo posto, puoi vedere alcuni tratti della pittura originale senza che essa abbia mai subito alcun intervento di restauro. Inoltre, nella parte alta della tavola si può indovinare la forma originale della tavola stessa, dotata di una cuspide, oggi andata perduta.