Acquario del Museo > Opere > Arapàima



Arapàima

place Posizione:

Acquario del Museo - Galleria degli Acquari - Acquario di Calci

L’arapaima è uno dei più grandi pesci di acqua dolce del mondo con alcuni esemplari che raggiungono quasi 3 metri di lunghezza e circa 180 chili di peso. Vive in fiumi, laghi e stagni nel bacino del Rio delle Amazzoni in acque povere di ossigeno. Per questo motivo vive in superficie dove si nutre prevalentemente di altri pesci respirando ossigeno atmosferico.
L'arapaima ha una lingua ossuta, dotata di una serie di denti, che alcune popolazioni indigene utilizzano come utensile per raschiare.
La vita in superficie lo rende una facile preda per l’uomo. La pesca eccessiva infatti ha indotto le autorità sudamericane a specifiche leggi di tutela.
In Brasile è noto con il nome di pirarucu (che significa pesce rosso), in riferimento al colore rossastro della parte marginale delle scaglie situate nella zona della coda.