
Arowana
place Posizione:
Acquario del Museo - Galleria degli Acquari - Acquario di Calci
Gli arowana sono pesci carnivori con la bocca rivolta verso l’alto, all’estremità della quale si trovano due barbigli sensoriali. Hanno una testa ossuta con due grandi occhi capaci di ruotare e un corpo allungato coperto da grandi scaglie. Sono chiamati anche pesci dragone e pesci scimmia per la loro capacità di spiccare grandi salti fuori dall’acqua per la cattura delle prede (pesci, insetti, piccoli mammiferi, rettili e uccelli). Sono diffusi in Asia, Australia, Papua Nuova Guinea, Sud America e Africa tropicale.
L’esemplare nella vasca appartiene alla specie Sud americana, diffusa nel bacino del Rio delle Amazzoni, dove rappresenta uno dei più temibili predatori. Arriva fino alla lunghezza di 90 centimetri.
L’esemplare nella vasca appartiene alla specie Sud americana, diffusa nel bacino del Rio delle Amazzoni, dove rappresenta uno dei più temibili predatori. Arriva fino alla lunghezza di 90 centimetri.