Acquario del Museo > Opere > Pesce elefante



Pesce elefante

place Posizione:

Acquario del Museo - Galleria degli Acquari - Acquario di Calci

Il pesce elefante vive nei fondali melmosi dei fiumi dell’Africa centrale e occidentale. Presenta un corpo allungato e appiattito sui fianchi con le pinne dorsale e anale strette e biforcate in posizione molto arretrata. La parte posteriore del corpo è molto sottile e termina con una caratteristica pinna caudale di forma triangolare. La sua caratteristica principale è data dalla bocca che si protende a formare una specie di proboscide che viene usata, tra le altre funzioni, per cercare il cibo sul fondale, prevalentemente crostacei e vermi. Un’altra caratteristica importante è la presenza, a livello della coda, di un organo elettrico che gli consente di orientarsi e nutrirsi in ambienti con scarsa visibilità individuando prede, predatori oppure ostacoli.