
Tartaruga naso di porcello
place Posizione:
Acquario del Museo - Galleria degli Acquari - Acquario di Calci
La tartaruga naso di porcello vive in acque poco profonde nei corsi d'acqua con corrente lenta, paludi salmastre e laghi della Nuova Guinea e dell’Australia. È la specie di acqua dolce meglio adattata alla vita acquatica, come si può vedere dagli arti larghi e pinniformi molto simili a quelli delle tartarughe marine. Il nome deriva dal naso simile a quello di un maiale, che usa per scandagliare i fondali alla ricerca di cibo. Un’altra importante caratteristica è data dall’assenza di una corazza vera e propria sostituita da un rivestimento dermico simile al cuoio. Raramente raggiunge la terra, se non per deporre le uova. Può raggiungere le dimensioni di circa 50 cm e si nutre di frutti, foglie, crostacei, molluschi e insetti.