
Vespa PK HP
Periodo:
1995
place Posizione:
Museo Piaggio - Piano terra - Sala principale
La Vespa 50 HP è stata prodotta dal 1991 al 1999. A differenza delle Vespe 50 del passato montava numerosi pezzi in plastica, come il parafango, il bordino sotto-sella e la calandra posteriore. Montava di serie il gruppo termico in alluminio oltre che un carburatore leggermente maggiorato (da 16:10 a 16:12, come altre versioni PK). Era dotata anche di un motorino di avviamento, già introdotto con i modelli N e FL2 negli anni precedenti e aveva 4 CV (cavalli) alla ruota. Di serie era anche l'albero motore anticipato e il volano più leggero mai prodotto, che pesava solo 1,35 kg. Fu la Vespa dei giovani degli anni '90; segnò però la fine della produzione delle Vespa 50 con cambio manuale in quanto non poté adeguarsi alle normative anti-inquinamento Euro 1. Nel 1999 fu sostituita dalla Vespa ET2, modello completamente nuovo dotato di cambio a variatore continuo e motore di concezione moderna.
Il modello esposto al Museo è un gentile prestito di Giuseppe Stefanelli.
Il modello esposto al Museo è un gentile prestito di Giuseppe Stefanelli.