Palazzo d'Accursio > Opere > Sala e Cappella Farnese - Palazzo d' Accursio



Sala e Cappella Farnese - Palazzo d' Accursio

place Posizione:

Palazzo d'Accursio - Piano 2 - Sale

Sala Farnese: risale alla metà del Seicento, e pare sia stata voluta dal Cardinale Girolamo Farnese. In origine era chiamata Sala Regia, probabilmente perché qui, e più precisamente nella Cappella Farnese, Carlo V è stato incoronato Re d’Italia con la Corona Ferrea. Le decorazioni che arricchiscono le pareti ripercorrono la storia della città dal Medioevo fino al 1600.
Cappella Farnese: fa parte della Sala Farnese, e come già detto si dice che qui sia stato incoronato Carlo V. La Cappella rientra nelle Collezioni Comunali d’Arte, e i suoi affreschi, opera di Prospero Fontana, risalgono alla metà del 1500.