Piazza Galvani
Prima dell'apertura di questa piazza, decisa nel 1563 da papa Pio IV , in una delle case che vennero abbattute , si teneva dal 1449 il mercato dei bozzoli da seta, detto Pavaglione. Nel 1566 la piazza, già aperta, veniva chiamata Piazza dell’ Accademia, Piazza dell’Archiginnasio, poi delle Scuole, e più comunemente del Pavaglione e poi della Pace. Dal 1878, la piazza venne dedicata a Luigi Galvani, illustre scienziato di fama mondiale nato e vissuto a Bologna , esperto fisiologo, fisico e anatomista .
Orari | Prezzi |
---|---|
Non disponibile | Non disponibile |
Highlights dalle collezioni

Palazzo Galvani - Museo Civico
Contatti
placePiazza Galvani - Bologna