Via Zamboni > Opere > Cappella Bentivoglio - San Giacomo Maggiore



Pagno di Lapo Portignani da Fiesole - architetto

Cappella Bentivoglio - San Giacomo Maggiore

place Posizione:

Via Zamboni - il Complesso - Opere e Cappelle

Il progetto della Cappella Bentivoglio è di ispirazione brunelleschiana ed è stato realizzato dall’architetto Pagno di Lapo Portignani da Fiesole, tra il 1463 e il 1468. La Cappella è riccamente decorata con opere di grandi artisti, come ad esempio la “Madonna in trono e la famiglia Bentivoglio”, di Lorenzo Costa. Sulla parete di sinistra ci sono due grandi affreschi allegorici, sempre di Costa, che rappresentano il “Trionfo della Morte” e il “Trionfo della Fama”, del 1490 circa. Sull’altare si trova una magnifica Pala che ritrae la “Madonna in trono e i Santi Giovanni, Sebastiano, Agostino e Floriano”, realizzata da Francesco Raibolini, detto il Francia.