
Meridiana - San Petronio
place Posizione:
San Petronio - Interni - Opere e Cappelle
All’interno della basilica esisteva già una meridiana, che venne distrutta a metà del 1600 duranti alcuni lavori. Quella che si può vedere ancora oggi è stata costruita dall’astronomo Giovanni Domenico Cassini poco tempo dopo. Le sue misure sbalorditive, 66,8 metri, la rendono la meridiana più grande del mondo, ed è servita a Cassini per dimostrare che l’orbita dei pianeti dipendeva da quella del sole.
Tra le varie funzioni che la Meridiana ha, due sono quelle più importanti: indica il mezzodì ogni giorno dell’anno e attraverso l’angolazione dei raggi solari permette di sapere la data effettiva.
Tra le varie funzioni che la Meridiana ha, due sono quelle più importanti: indica il mezzodì ogni giorno dell’anno e attraverso l’angolazione dei raggi solari permette di sapere la data effettiva.