Palazzo d'Accursio > Opere > Sala Boschereccia - Palazzo d' Accursio



Sala Boschereccia - Palazzo d' Accursio

place Posizione:

Palazzo d'Accursio - Piano 2 - Sale

Sala Boschereccia: è una sala decorata a tempera nel 1797 da Vincenzo Martinelli e Vincenzo Valiani. Appena si entra, la sua particolarità salta immediatamente all’occhio: le sue pareti sono ricoperte da decorazioni a tempera che raffigurano ambienti naturali e spazi verdi, da cui prende il nome. La sala misura 8,45 per 7,80 metri, corrispondente a circa 66 metri quadrati e precedentemente era parte dell'appartamento invernale del cardinal Legato che occupava il secondo piano del palazzo . Al centro della sala spicca l'Apollino del Canova, statua in marmo realizzata nel 1797.