Palazzo d'Accursio > Opere > Sala Urbana e Sala Cavalleggeri - Palazzo d' Accursio



Sala Urbana e Sala Cavalleggeri - Palazzo d' Accursio

place Posizione:

Palazzo d'Accursio - Piano 2 - Sale

Sala Urbana: è stata voluta dal Cardinale Spada nel 1630 circa, e la sua caratteristica peculiare sono sicuramente le pareti affrescate che raffigurano circa 200 stemmi, tutti appartenenti a Legati pontifici e governatori di Bologna.
Sala dei Cavalleggeri: nasce per accogliere i soldati di scorta al Legato papale. Nel 1892, il Cardinale Gaetano Bedini ha deciso di trasformarla in un proseguimento della Sala Urbana, aggiungendo altri stemmi di Vice Legati e Legati pontifici.