Via Rizzoli > Opere > Torre Scappi



Torre Scappi

Periodo:

1219

Dimensione:

Altezza 38,4 metri | base 9,00 x 7,46 mt. | spessore muri 2,90 mt. ca.

place Posizione:

Via Rizzoli - Torri - Ambiente unico

VIA INDIPENDENZA,3
Delle torri rimaste a Bologna Torre Scappi è una delle meno visibili anche perché inglobata fino a venti metri di altezza nel palazzo Coccapani, un edificio del cinquecento dal cui tetto svetta per altri 19 metri. La migliore vista della torre infatti la si ha allontanandosi e andando accanto alla Statua del Nettuno.
Una delle botteghe più antiche di Bologna è ospitata al piano terra mentre , caso più unico che raro , il sotterraneo della torre è un locale di due metri di altezza con volte a botte.
Fu progettata e anche iniziata a costruire per essere molto più alta di quello che poi effettivamente diventò , perché voluta dalla famiglia Scappi per rivaleggiare con le altre torri già esistenti.
Gli Scappi sono stati, tra i proprietari delle torri gentilizie, uno dei casati più longevi di Bologna; infatti la famiglia si è estinta solo nel ‘700 , e contava tra i suoi appartenenti uomini d’arme che parteciparono a due crociate, il Vescovo Alessandro e vari professori universitari.