
Bagnante
Periodo:
1930 circa
Materiale / tecnica:
acquarello su carta
Dimensione:
55,5 x 42 cm - con cornice cm 80 x 67
place Posizione:
Museo Casa Rodolfo Siviero - Piano terra - Salotto con camino
Secondo una memoria di Imelde Siviero, questa opera fu regalata a Rodolfo Siviero da Giorgio De Chirico stesso.
Nel catalogo di Angela Sanna, a seguito di analisi stilistica, si propone la datazione intorno al 1930, periodo in cui De Chirico fu particolarmente attratto dal tema delle bagnanti. L'iscrizione a tergo indica che si tratta di un ritratto della prima moglie dell'artista, la signora russa Raissa Gurievich Kroll (Odessa 1897-Roma 1979), sposata nel 1925, da cui il pittore si separò agli inizi degli anni Trenta.
La cornice di legno intagliato e dorata a foglia è ritenuta di produzione toscana ottocentesca, riprendente modelli del tardo-cinquecento.
Nel catalogo di Angela Sanna, a seguito di analisi stilistica, si propone la datazione intorno al 1930, periodo in cui De Chirico fu particolarmente attratto dal tema delle bagnanti. L'iscrizione a tergo indica che si tratta di un ritratto della prima moglie dell'artista, la signora russa Raissa Gurievich Kroll (Odessa 1897-Roma 1979), sposata nel 1925, da cui il pittore si separò agli inizi degli anni Trenta.
La cornice di legno intagliato e dorata a foglia è ritenuta di produzione toscana ottocentesca, riprendente modelli del tardo-cinquecento.