Museo Casa Rodolfo Siviero > Opere > Disegno raffigurante Nudo femminile



Pietro Annigoni

Disegno raffigurante Nudo femminile

Periodo:

1939

place Posizione:

Museo Casa Rodolfo Siviero - Piano terra - Studio - biblioteca

Il disegno ricorda il lungo rapporto di amicizia tra Rodolfo Siviero e Pietro Annigoni, amicizia nata negli anni Trenta quando entrambi frequentavano il caffè delle Giubbe Rosse. Siviero lo conservava nel suo appartamento-ufficio di Roma; Solo dopo la morte di Siviero, l'opera fu portata nella casa fiorentina e messa nella attuale collocazione in occasione della allestimento della casa-museo.
Il nudo femminile è un soggetto comune nell'arte di Annigoni, che ne ha realizzato diverse varianti (a olio, a sanguigna a rilievo). La precisione delle forme, il sofisticato chiaroscuro e la maestria tecnica rimandano alla studio della arte figurativa rinascimentale, secondo l'idea, tipica di Annigoni e condivisa da Siviero, che l' arte moderna si fonda sulla grande tradizione del passato e si sviluppa in continuità con essa.
L'opera, datata 1939, non è citata nell'Inventario degli oggetti di casa redatto da Siviero nel 1956. Pertanto fu probabilmente acquisita negli anni Settanta, quando il sodalizio tra Siviero e Annigoni si rafforzò per il comune impegno all'interno dalla Accademia fiorentina delle Arti del Disegno. In questa epoca dovette essere aggiunta la dedica del pittore a Siviero, dedica che infatti è assente nella foto pubblicata del disegno pubblicata sulla monografia di Annigoni edita da Gonnelli nel 1945 e conservata anche tra i libri di questa stanza.