Piazza dei Miracoli > Opere > Duomo di Santa Maria Assunta (interno)



Berlinghiero Berlinghieri , Francesco Mosca (Moschino)

Duomo di Santa Maria Assunta (interno)

place Posizione:

Piazza dei Miracoli - Interno piazza - Ambiente unico

La pianta della cattedrale è a croce latina con cinque navate ed un unico abside.
Se la si guarda attentamente si ha l'impressione di essere all'interno di un edificio orientaleggiante, sia per la sua struttura che per le decorazioni che la ornano.
Le prime tre arcate della navata mediana sono state realizzate successivamente, attorno alla prima metà del XII secolo, in modo tale da ampliare l'edificio.
Sempre nella navata centrale si possono ammirare le colonne in granito, risalenti al 1100 circa, progettate dal primo architetto della cattedrale Buscheto.
Anche le navate minori sono suddivise da colonne i cui capitelli istoriati risalgono all'XI secolo.
Sulle colonne si elevano i matronei, scanditi a loro volta da trifore che proseguono anche lungo il braccio del transetto.
Quest'ultimo è absidato e composto da tre navate.
All'incrocio tra la navata centrale e il transetto si innalza la cupola ellittica.
Per l’importanza che l’edificio ha mantenuto nel tempo esso è stato arricchito con opere d’arte di straordinario valore, alcune delle quali risultano fondamentali nella storia dell’arte italiana.