Museo Civico di Sansepolcro
Ideazione e realizzazione progetto Culturanuova s.r.l. e Museo Civico di Sansepolcro Consulenza scientifica: Paola Refice (SABAP di Siena, Grosseto e Arezzo)Musica: Andrea ChimentiLetture: Alessandra Bedino e Fernando MaraghiniL'edificio in cui si sviluppa il museo ha raggiunto la struttura attuale a seguito di trasformazioni e modifiche che si sono susseguite nei secoli. Fino al 1371 il nucleo centrale appartenne al medievale Palazzo della Residenza o dei Conservatori. Successivamente, con i signori di Rimini, il Palazzo venne trasformato in abitazione privata. In seguito, in particolare intorno al 1456 quando
venne ridefinita la sala dei Conservatori, l'edificio venne ampliato fino ad assumere
pressoché la struttura attuale. L'Arco della Pesa, su cui si trova l'affascinante terrazza del Museo che domina l'ingresso nel centro cittadino, collegava l'antico Palazzo della Residenza all'adiacente Palazzo del Capitano o Pretorio, che risale al XIV secolo.