Museo Civico di Sansepolcro
- Ideazione e realizzazione progetto Culturanuova s.r.l. e Museo Civico di Sansepolcro
- Consulenza scientifica: Paola Refice (SABAP di Siena, Grosseto e Arezzo)
- Musica: Andrea Chimenti
- Letture: Alessandra Bedino e Fernando Maraghini
L'edificio in cui si sviluppa il museo ha raggiunto la struttura attuale a seguito di trasformazioni e modifiche che si sono susseguite nei secoli. Fino al 1371 il nucleo centrale appartenne al medievale Palazzo della Residenza o dei Conservatori. Successivamente, con i signori di Rimini, il Palazzo venne trasformato in abitazione privata. In seguito, in particolare intorno al 1456 quando
venne ridefinita la sala dei Conservatori, l'edificio venne ampliato fino ad assumere
pressoché la struttura attuale. L'Arco della Pesa, su cui si trova l'affascinante terrazza del Museo che domina l'ingresso nel centro cittadino, collegava l'antico Palazzo della Residenza all'adiacente Palazzo del Capitano o Pretorio, che risale al XIV secolo.
Orari | Prezzi |
---|---|
Non disponibile | Non disponibile |
Highlights dalle collezioni

Madonna del Soccorso

Pala dei Santi Pietro e Paolo

Madonna col Bambino in trono con Sant'Antonio Abate e Santa Caterina d'Alessandria
Servizi
-
Biglietteria e Bookshop
Informazioni 0575732218
La vendita dei biglietti termina 20 minuti prima della chiusura
-
Servizi igienici e bagno per disabili
-
Visite guidate in museo e in città
Tutti i Sabati dalle h. 10 alle h. 16 su prenotazione (guida turistica Matteo Canicchi 349 8672552)
-
Biblioteca e archivio (esterni al Museo)
Palazzo Ducci - Del Rosso
Via XX Settembre, 131 - 52037 Sansepolcro (AR), tel. 0575 732 219 - fax 0575 736 824, biblioteca@comune.sansepolcro.ar.it
Orario Estivo: Mattina - dal Lunedì al Venerdì 09.30-13.00; Pomeriggio - Martedì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.30 - Invernale: Mattina - Martedì, Giovedì, Venerdì 09.30-13.00; Pomeriggio - dal Lunedì al Venerdì 15.00-18.30
-
Affaccio panoramico sulla piazza