MUSEO ANNIGONI

Il Museo Pietro Annigoni, inaugurato nel 2008, presenta una
selezione di opere di varia epoca, tecnica e soggetto appartenute alla
collezione dell’artista che si fanno testimoni di un’attività lunga e proficua.

Nato a Milano nel 1910, Annigoni è stato certamente uno degli artisti più
singolari del secolo scorso; in polemica con lo stile pittorico del modernismo
è stato fra i firmatari del manifesto dei Pittori Moderni della Realtà insieme
all’amico Gregorio Sciltian.

Da sempre pittore realista, Annigoni ha perseguito una ricerca formale
volta alla rappresentazione del vero e, prendendo a modello l’arte del
Rinascimento, ha adottato antiche tecniche ormai andate in disuso.

La Fondazione CR Firenze e la Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron hanno voluto
rendere omaggio al maestro con questo museo monografico che presenta la più
importante collezione al mondo di quadri, busti e cartoni dell’artista.

Fra le opere più importanti presenti a Villa Bardini ricordiamo la prima e
la terza tela della serie delle “Solitudini”, “Cinciarda” e il
celebre “Autoritratto” del 1946.









Orari Prezzi
Non disponibile Non disponibile

Highlights dalle collezioni

Pietro Annigoni

Autoritratto 1946

Pietro Annigoni

Ritratto della Baronessa Von Kories

Pietro Annigoni

Morte del mendicante

Contatti

placeCosta San Giorgio 4 - FIRENZE