Bracciano Museo Accessibile



 Il Museo civico di Bracciano testimonia,
attraverso le sue collezioni, le vicende storiche e culturali della città di
Bracciano e del territorio circostante e il
suo legame con esso. Espone opere che vanno dall’epoca etrusca al XX secolo ed
è articolato in due sezioni, una a carattere archeologico, l’altra a carattere
storico-artistico.

Il Museo opera per la conservazione, la
conoscenza e la valorizzazione delle proprie collezioni e del patrimonio di
beni culturali locali; tale patrimonio rappresenta le radici visibili della comunità e per questo il museo lo riconosce idealmente come una sua parte.

Il Museo vuole contribuire allo sviluppo culturale della propria comunità di
riferimento e riconosce nell’attività
educativa, intesa come attività formativa rivolta alla conoscenza ed al
rispetto del patrimonio culturale, una delle sue finalità fondanti, da
rivolgere in particolare alla comunità locale ed alle giovani generazioni, per
contribuire al formarsi della coscienza storica e della consapevolezza della
propria identità culturale. Esso dialoga con la città attraverso
iniziative ed attività che coinvolgono e valorizzano le professionalità e i
saperi culturali del luogo, favorendo l’aggregazione culturale ed il senso di appartenenza alla comunità.

Le collezioni del Museo civico sono parte
di proprietà comunale e parte di proprietà statale (Fondo Edifici Culto del
Ministero dell’Interno, Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Etruria
Meridionale - MIBACT).

Il percorso espositivo è così organizzato:

Sala A – La Comunità

Sala B – L’età etrusca

Sala C – L’età romana e paleocristiana

Sala D – La committenza e gli artisti

Sala E – Testimonianze d’arte sacra.

Orari - Prezzi

  • Museo Civico
    Orari Prezzi
    • dal 15 settembre al 31 maggio
      • da martedì a venerdì ore 10:00 - 13:00
      • giovedì ore 10:00 - 13:00 e 16:00 - 19:00 
      • sabato, domenica e festivi ore 10:00 - 18:00
    • dal 1 giugno al 14 settembre
      • da martedì a venerdì ore 17:00 - 20:00
      • sabato, domenica e festivi ore 10:00 - 13:00 e 17:00 - 22:00
    • Intero € 3,00
    • Ridotto € 1,50
      • Gruppi di almeno 20 persone- Scolaresche in visita d'istruzione
      • Residenti Regione Lazio 14-34 anni (tessera CTS o CGE)
      • Studenti e docenti delle Accademie di Belle Arti- Studenti e docenti delle Facoltà Universitarie di Architettura, Conservazione BBCC, Scienze della Formazione o Lettere e Filosofia con indirizzo archeologico o storico-artistico.
Scarica l'app del Bracciano Museo Accessibile

Highlights dalle collezioni

Cippo funerario (capanna o elmo militare)

Iscrizione onoraria di Forum Clodii

Cippo funerario

Contatti

phone+390699805106
Scarica l'app del Bracciano Museo Accessibile