
Marino Torlonia
Periodo:
prima metà sec. XIX
Materiale / tecnica:
marmo
Dimensione:
h cm 56
place Posizione:
Museo Civico - Ex Convento Agostiniano - Sala D
Sulla base dell’opera vi è
l’iscrizione Marinus dux Torlonia.
Marino (1795-1865) era il
figlio maggiore di Giovanni Torlonia. La famiglia Torlonia, di origine
francese, aveva fatto fortuna a Roma attraverso le relazioni con i Francesi al
tempo della dominazione napoleonica ed aveva incrementato il proprio patrimonio
familiare fondando un banco d’affari. Nella prima metà dell’Ottocento i
Torlonia erano una delle più ricche famiglie romane; nel 1814 Giovanni ottenne
da Pio VII titolo nobiliare di Principe di Civitella Cesi.
Marino fu duca di
Bracciano; nel 1848 rese agli Odescalchi il ducato, acquistato da suo padre nel
1803 con patto di restituzione.