
Orazio Riminaldi, Girolamo Riminaldi
Assunzione della Vergine e dei Santi
Periodo:
1627-1630
place Posizione:
Duomo di Santa Maria Assunta - Interno - Navata centrale
La decorazione della cupola della Cattedrale di Santa Maria Assunta venne commissionata ad Orazio Riminaldi nel 1627.
L'artista, per la realizzazione della sua opera, utilizzò la tecnica dell'encausto (olio su muro).
Il dipinto rappresenta l'assunzione della Vergine tra i Santi.
Grazie all'utilizzo della prospettiva, se si osserva l'affresco, sembra di essere coinvolti all'interno di questa scena e si ha l'impressione di scorgere il Paradiso.
Purtroppo il pittore non riuscì mai a terminare la decorazione poiché, malato di peste, morì nel 1630.
Il lavoro fu completato dal fratello Girolamo.
L'artista, per la realizzazione della sua opera, utilizzò la tecnica dell'encausto (olio su muro).
Il dipinto rappresenta l'assunzione della Vergine tra i Santi.
Grazie all'utilizzo della prospettiva, se si osserva l'affresco, sembra di essere coinvolti all'interno di questa scena e si ha l'impressione di scorgere il Paradiso.
Purtroppo il pittore non riuscì mai a terminare la decorazione poiché, malato di peste, morì nel 1630.
Il lavoro fu completato dal fratello Girolamo.