
Giovan Battista Tempesti, Placido Costanzi
Martirio di San Torpè
Periodo:
1754 - 1769
Materiale / tecnica:
pittura
Dimensione:
4.45 x 5.04
place Posizione:
Duomo di Santa Maria Assunta - Interno - Navata sinistra
Il dipinto del Martirio di San Torpè raffigura il santo inginocchiato con le braccia aperte e gli occhi rivolti al cielo.
L'uomo sta guardando l'angelo che gli dona una foglia di palma e la corona di spine, simbolo del martirio.
Accanto al santo è rappresentato il boia che si prepara ad ucciderlo con la spada.
Torpé infatti visse durante l'epoca di persecuzione da parte dei romani nei confronti dei cristiani.
In primo piano alcuni spettatori assistono all'evento che si svolge all'aperto.
Sullo sfondo si può scorgere un tempio pagano.
L'uomo sta guardando l'angelo che gli dona una foglia di palma e la corona di spine, simbolo del martirio.
Accanto al santo è rappresentato il boia che si prepara ad ucciderlo con la spada.
Torpé infatti visse durante l'epoca di persecuzione da parte dei romani nei confronti dei cristiani.
In primo piano alcuni spettatori assistono all'evento che si svolge all'aperto.
Sullo sfondo si può scorgere un tempio pagano.