
Bonanno Pisano
Porta di San Ranieri
Periodo:
1181
place Posizione:
Duomo di Santa Maria Assunta - Esterno - Facciata
La Porta di San Ranieri, eseguita da Bonanno Pisano, venne costruita verso la fine del XII secolo.
L'ingresso è collocato dietro il transetto di San Ranieri, di fronte al Campanile, poiché in passato i nobili entravano nella Cattedrale giungendo da Via Santa Maria.
Il portale è costituito da 24 formelle che illustrano le storie del Nuovo Testamento.
Durante l’incendio che colpì la cattedrale nel 1595 l'ingresso di San Ranieri fu l’unico a salvarsi, a differenza delle altre entrate che andarono distrutte.
L'ingresso è collocato dietro il transetto di San Ranieri, di fronte al Campanile, poiché in passato i nobili entravano nella Cattedrale giungendo da Via Santa Maria.
Il portale è costituito da 24 formelle che illustrano le storie del Nuovo Testamento.
Durante l’incendio che colpì la cattedrale nel 1595 l'ingresso di San Ranieri fu l’unico a salvarsi, a differenza delle altre entrate che andarono distrutte.