Duomo di Santa Maria Assunta > Opere > Pulpito



Giovanni Pisano

Pulpito

Periodo:

1302-1310

Materiale / tecnica:

marmo

Dimensione:

461 cm

place Posizione:

Duomo di Santa Maria Assunta - Interno - Navata centrale

Nella navata centrale, presso il pilastro del transetto, si trova il Pulpito opera di Giovanni Pisano, che lo eseguì tra il 1302 e il 1311.
L'opera in seguito all'incendio del 1595 venne smontata e tolta dalla sua sede originaria, dove fu rimontata nel 1926 con la ricostruzione delle parti che erano andate perdute.
Uno dei capolavori dell'arte gotica, il pulpito di forma ottagonale, poggia su statue e colonne sopra i cui capitelli si trovano sibille, e sulle mensole profeti ed evangelisti.
Le specchiature leggermente ricurve presentano scene della vita di cristo e della Vergine e il Giudizio finale, in cui l'artista esprime una vigorosa e straordinariamente efficace forza drammatica
Non distante dal pulpito, in mezzo alla navata centrale, si trova un lampadario in bronzo del 1587 chiamato "di Galileo", perché una tradizione vuole che osservandone le oscillazioni il grande scienziato Galileo Galilei intuì la legge dell'isocronismo del pendolo.