Museo Civico di Sansepolcro > Opere > Coro ligneo con tarsie prospettiche di ispirazione pierfrancescana



Coro ligneo con tarsie prospettiche di ispirazione pierfrancescana

Periodo:

Fine del XV secolo

Materiale / tecnica:

Legno di noce intarsiato

Dimensione:

Altezza cm. 159; larghezza di ogni stallo cm. 70; lunghezza di ciascuno dei quattro elementi cm. 282

Provenienza:

Sansepolcro, chiesa di San Francesco

place Posizione:

Museo Civico di Sansepolcro - Piano terra - Sala 11 (Sala Santi di Tito)

Il coro è realizzato con una grande varietà di legni, fra cui noce, quercia affogata, tasso e cipresso. Gli schienali degli stalli sono decorati con raffinate tarsie rappresentanti vedute urbane e oggetti inanimati, in cui è stata individuata l'influenza di Piero della Francesca. Gli elementi in rilievo sono costituiti dai tramezzi divisori, sapientemente lavorati con l’arte dell’intaglio.