
Piero della Francesca
Resurrezione
Periodo:
1460 ca.
Materiale / tecnica:
Dipinto murale
Dimensione:
225 x 200 cm.
Provenienza:
Museo Civico di Sansepolcro
place Posizione:
Museo Civico di Sansepolcro - Piano terra - Sala 4 (Sala della Resurrezione)
Il Cristo risorto si erge sul sepolcro, reggendo nella destra il vessillo crucisignato. Quattro armati dormono ignari, riversi nel registro inferiore della scena. Sullo sfondo, un paesaggio costellato di minuti insediamenti si apre in un cielo azzurro.
Il Risorto, rappresentato già negli anni Quaranta del Trecento nella tavola di Niccolò di Segna, ora in Duomo, era l’emblema civico di Sansepolcro. Per questo fu riproposto, più di un secolo dopo, trionfante sulla morte, da Piero della Francesca per il complesso che ospitava le cariche del Comune. Molti dati su questo sublime dipinto murale, compresa la data di esecuzione, sfuggono ancora oggi alla nostra conoscenza.
Il Risorto, rappresentato già negli anni Quaranta del Trecento nella tavola di Niccolò di Segna, ora in Duomo, era l’emblema civico di Sansepolcro. Per questo fu riproposto, più di un secolo dopo, trionfante sulla morte, da Piero della Francesca per il complesso che ospitava le cariche del Comune. Molti dati su questo sublime dipinto murale, compresa la data di esecuzione, sfuggono ancora oggi alla nostra conoscenza.