
Angiolo Tricca
Ritratto di gruppo familiare
Periodo:
1870-1880
Materiale / tecnica:
Tempera su tela
Dimensione:
34 x 72 cm.
place Posizione:
Museo Civico di Sansepolcro - Piano terra - Sala 1 (Sala del camino)
Gruppo di dodici profili visti dal lato destro per 3/4, scalati in profondità da sinistra verso destra. Da sinistra il giovane con barba e capelli rossi è quasi certamente il pittore Arturo Faldi, amico e coetaneo di Fosco Tricca, identificabile nel profilo seguente. Nel gruppo si riconoscono la moglie di Angiolo ormai anziana, la serva di casa Tricca e si scorge anche il volto di un uomo con barba grigia che Tricca aveva usato come modello per Luca Pacioli nel dipinto Piero della Francesca spiega un problema a Fra Luca Pacioli .