
Piero della Francesca
San Ludovico
Periodo:
1460
Materiale / tecnica:
Affresco staccato
Dimensione:
123 x 90 cm.
Provenienza:
Palazzo Pretorio
place Posizione:
Museo Civico di Sansepolcro - Piano terra - Sala 4 (Sala della Resurrezione)
La figura, oggi frammentaria, proviene dal Palazzo Pretorio a Sansepolcro, dove fu dipinta in onore del fiorentino Lodovico di Odoardo Acciaioli, commissario a Sansepolcro tra il 1460 e il 1461, che del santo francese portava il nome. San Ludovico di Francia, terziario francescano, veste la mitria e il piviale al di sopra del saio. Quest’ultimo, ben visibile, ne segnala l’umiltà estrema, ribadita con evidenza dall’atteggiamento del volto. Rifuggendo dai fasti legati al suo ruolo di membro della famiglia reale, Ludovico raggiunge i meriti, ben più alti, di una intima comunanza con il Divino.